Centro Botox Roma

Vai ai contenuti

Menu principale:


BOTOX

Lifting Pret a Porter senza Bisturi e Senza Rischi.

Il Botox  è un farmaco sempre più utilizzato in medicina estetica, ed è costituito da tossina botulinica di tipo A purificata, la cui

iniezione provoca il blocco dell'impulso nervoso ai muscoli.   Il botulino è quindi utilizzato per eliminare le cosiddette rughe

d'espressione, causate dalla contrazione dei muscoli mimici,tra le sopracciglia, le rughe interciliari e zampe di gallina.

Si tratta di una proteina prodotta in natura da un batterio, noto a tutti per poter contaminare i cibi e le conserve di alimenti.

Moltissimi dei farmaci che tutti noi assumiamo senza problemi e senza pensieri sono prodotti da batteri: molti antibiotici di uso

comune,ad esempio, sono sostanze prodotte da alcuni microorganismi proprio allo scopo di bloccare la crescita di altri batteri.

 Il botulino ha una storia simile: da anni infatti  i neurologi e gli oculisti lo usavano e lo usano tuttora per trattare disturbi di

varia natura, come tic nervosi, spasmi muscolari esito di ictus cerebrali, etc.

Poi, agli inizi del nuovo millennio, proprio due oculisti si accorsero che, trattando gli spasmi muscolari delle palpebre dei loro

pazienti, miglioravano le rughedella fronte e delle sopracciglia. Da qui nacque l'utilizzo in estetica del Botox, approvato dalla

FDA e poi dal ministero della salute.

    


IL BOTULINO NON PARALIZZA

Il Botox tossina botulinica purificata di tipo A iniettata nei muscoli provoca un blocco colinergico, ovvero il blocco della

produzione di acetilcolina, sostanza che trasmette l'impulso nervoso ai muscoli. Quindi se iniettata nei muscoli mimici del viso

provoca una riduzione dell’attività contrattile attenuando così le rughe d’espressione, provocate dalla contrazione dei muscoli

in questione

La mancanza di espressività o il cosiddetto “effetto mummia” sono imputabili solamente a dosaggi sbagliati a marche scadenti

e a personale inesperto.

Se ben eseguito nei tempi , nelle dosi corrette, nei siti giusti di inoculo e da mani esperte,  modula, addolcisce e corregge

l'espressione del volto rendendolo disteso, naturale e con uno sguardo sereno.

È di grande importanza ricorrere solo a personale medico specializzato,

no ai botox-party, no all’estetista che si improvvisa.

La competenza del medico è fondamentale, perché tali prodotti sono sintetizzati a partire da una neurotossina che, inibendo il

rilascio del neurotrasmettitore acetilcolina nei muscoli in cui è iniettata, ne causa la paralisi temporanea.

In ogni caso, l’utilizzo sul derma di tossina botulinica non causa il passaggio della neurotossina nel sangue.

Si tratta dunque di farmaci sicuri, che devono in ogni caso essere utilizzati da

specialisti per avere risultati ottimali e, soprattutto naturali.

È possibile combinare iniezioni di tossina botulinica con infiltrazioni di acido ialuronico allo scopo di donare nuovo volume ed

idratazione ai tessuti soggetti agli effetti dell'invecchiamento.


    




TOSSINA BOTULINICA

DI BOTOX NON SI MUORE
    
Il botulino alle dosi usate in medicina ed in estetica non è tossico. Spieghiamolo con un esempio semplice: al giorno tutti noi

per sopravvivere  beviamo chi piùchi meno almeno un litro d'acqua provate a berne anzichè 1 o 2 litri  30 litri d'acqua tutti

insieme: ammesso e non concesso che lo riusciate a fare, correte un

grande pericolo: l'edema cerebrale ed il coma: l'acqua, innocua ed anzi benefica a dosi normali, diventa tossica e addirittura

mortale a dosi soltanto 10 volte superiori.

L'inoculazione di poche decine (al massimo un centinaio) di unità di botulino nei sottilissimi muscoli della fronte,

delle palpebre e delle sopracciglia, che verranno indeboliti in punti predeterminati al fine di ottenere la distensione delle

rughe d'espressione, è assolutamente sicura.  

Chiaramente  a farlo deve essere  uno specialista che sappia bene dove iniettare il botulino e quante unità iniettare.
    

           


    
           




COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO
    
I trattamenti con la tossina botulinica vengono eseguiti attraverso iniezioni di piccolissime dosi di farmaco mediante siringhe dall’ago molto sottile; tali

iniezioni permettono di agire in maniera mirata sul muscolo al di sotto della ruga da spianare.

Non è richiesto alcun tipo di anestesia, dal momento che le iniezioni vengono effettuate con aghi sottili che non causano dolore.

La durata della procedura è di pochi minuti e dopo il trattamento i pazienti non hanno bisogno di periodi di riposo, dopo 10 minuti dall'infiltrazione è possibile

truccarsi, tornare al lavoro e svolgere le normali attività giornaliere. E' consigliato aspettare circa dieci giorni prima di esporsi al sole.non presentano esiti visibili

del trattamento. È necessario però che nelle prime 24-48 ore dopo il trattamento i pazienti non sfreghino le zone trattate onde evitare la diffusione accidentale

del farmaco in altre sedi limitrofe a quelle trattate. È utile, inoltre, evitare nelle prime 24-48 ore attività che comportino vasodilatazione (attività sportiva, sauna,

bagno turco, uso smodato di alcool).

DURATA DEI RISULTATI
La tossina botulinica, inibendo temporaneamente l'azione dei muscoli mimici del volto, consente di ridurre la formazione delle rughe da espressione. L'effetto di

rilassamento dei muscoli mimici e di attenuazione delle rughe inizia dopo circa 4 giorni dal trattamento e dura circa 4-6 mesi, dopodiché è possibile ripetere il

trattamento periodicamente. Il risultato estetico nelle regioni trattate è talmente soddisfacente che la tossina botulinica in questi ultimi anni ha praticamente

sostituito l'intervento chirurgico di lifting della fronte.
.   


ZONE TRATTATE
    
• Rughe Interciliari• Rughe delle labbra (intorno alla bocca)• Rughe e solchi glabellari (tra le sopracciglia)

• Zampe di gallina (rughe intorno agli occhi)• Rughe di espressione

• Ringiovanimento del viso ad effetto lifting
   

DOMANDE FREQUENTI

Ci sono effetti collaterali?

R. A volte vi possono essere reazioni allergiche e molto raramente può verificarsi un abbassamento della palpebra superiore per la durata di

3-4 settimane. Qualunque effetto collaterale dovesse verificarsi sarà comunque temporaneo, reversibile e di lieve entità.

Le mie rughe peggioreranno se interrompo il trattamento?

R. Poiché il botulino inibisce temporaneamente la contrazione dei muscoli mimici, nel caso di interruzione del trattamento le rughe

d'espressione cominceranno gradatamente a ricomparire.

Il botulino altera la fisionomia del volto?

R. Il botulino ha l'effetto di rilassare solo il muscolo nel quale viene iniettato e viene utilizzato in quantità minime adeguate al trattamento

dei solchi del viso. Per questo motivo le iniezioni di quantità adeguata di botulino garantiscono un'espressione naturale e non alterano la

fisionomia del volto.

Che differenza c'è tra botulino e i fillers?

R. Il botulino è indicato per il trattamento delle rughe d'espressione (rughe dinamiche) provocate dalla contrazione dei muscoli facciali. I

fillers, invece, sono utilizzati per la correzione delle rughe statiche dovute all'invecchiamento della pelle che tende con il passare del tempo

a perdere la propria capacità di rigenerare il tessuto sottocutaneo creando degli avvallamenti. I fillers vengono utilizzati per riempire tali

avvallamenti risollevando la cute e spianando le rughe.

FOTO GALLERY

Richiedi un Consulto Gratuito





Centro Botox Roma
A cura del
Dott. Nicola Ceccarelli
Specialista in medicina Chirurgia Estetica
Chirurgia Plastica
(aut. n° 110 dell'11-04-96)
Via Mario Fani, 99  - 00135  Roma
Tel 06/3055921
cell. 337/798072
per appuntamenti 346/2269028
Curriculum Vitae

 
Torna ai contenuti | Torna al menu